Premesse
Le presenti condizioni di utilizzo sono stipulate tra l’utente del sito (qui di seguito denominato “Cliente”) e Decathlon Italia S.r.l. società Unipersonale, con sede legale in Viale Valassina, 268 - 20851 Lissone (MB), REA MB-1370021, P.IVA 11005760159 (di seguito denominata Decathlon).
1. Definizioni
Cliente: qualsiasi consumatore maggiorenne che può essere sia un Cliente Venditore sia un Cliente Acquirente.
Articolo sportivo d’occasione: articolo sportivo e per il tempo libero - nuovo o usato - il cui imballaggio, le cui istruzioni d’uso o la cui documentazione di accompagnamento non è completa o in perfetto stato.
Buono Trocathlon: Buono d’acquisto che permette al suo titolare di pagare i propri acquisti integrando, se necessario, con un altro mezzo di pagamento; ha validità 2 anni dalla data di emissione ed è spendibile, in una o più soluzioni, in tutti i negozi Decathlon o su Decathlon.it.
Trocathlon: Evento commerciale organizzato da un Negozio Decathlon nel corso del quale i Clienti possono vendere e acquistare attraverso Decathlon, articoli sportivi d’occasione.
Sito: sito internet second-hand.decathlon.it gestito dalla società Decathlon Italia S.r.l.
Negozio: tutti i negozi Decathlon ubicati sul territorio Italiano che aderiscono all’iniziativa Trocathlon
2. Oggetto
Il Trocathlon permette ai Clienti di vendere, e/o acquistare da altri Clienti, attraverso Decathlon, articoli sportivi d’occasione situati all’interno di un’area appositamente dedicata dal Negozio. Ogni Negozio ha la facoltà di organizzare il Trocathlon autonomamente, è pertanto possibile che la tipologia o la natura degli articoli sportivi d’occasione, gli orari di apertura/chiusura e l’ubicazione del Trocathlon, possano variare da negozio a negozio.
3. Condizioni relative alla vendita
3.1. Pre-deposito del prodotto
Il Cliente Venditore registra il proprio articolo sportivo d’occasione sul Sito. La registrazione è una fase preliminare e necessaria al Trocathlon; pertanto non costituisce in sè accettazione da parte di Decathlon, della messa in vendita del prodotto.
Il Cliente Venditore si impegna ad accettare le Condizioni Generali d’Utilizzo del Sito e, in particolare, garantisce che tutti i dati forniti siano veritieri e completi.
Qualora il Cliente Venditore lo ritenga necessario, può chiedere al Negozio di assisterlo durante la fase di registrazione e, eventualmente, di mettergli a disposizione un dispositivo informatico necessario a finalizzarla.
Decathlon, nel rispetto di quanto previsto dalla legge, è tenuta alla compilazione del “Registro degli Affari”.
Si informa inoltre il Cliente Venditore che presso i Negozi è anche disponibile una procedura di iscrizione in formato “cartaceo”. Nel caso in cui il Cliente Venditore intenda avvalersi della procedura in formato “cartaceo”, dovrà incaricare Decathlon di registrare, a posteriori, a proprio nome e per suo conto, il proprio articolo sportivo d’occasione sul Sito. A tal fine, il Cliente Venditore accetta che Decathlon gli crei un account.
Il Cliente Venditore deve essere in possesso di un documento di identità valido sia al momento della fase di registrazione che di deposito presso il Negozio.
3.2. Modalità di deposito
Il Cliente Venditore consegna in deposito al Negozio selezionato all’interno del Sito, per tutta la durata del Trocathlon, i propri articoli sportivi d’occasione. Il deposito degli articoli sportivi d’occasione deve essere fatto all’interno dell’area TROCATHLON del Negozio. Il Cliente Venditore ha la possibilità di depositare solo gli articoli sportivi d’occasione che rientrano nelle categorie previste di volta in volta dal Negozio. Il deposito avviene nelle date specificate dal Negozio e pubblicate sul Sito.
Decathlon si riserva la facoltà di rifiutare, a suo insindacabile giudizio, il deposito di attrezzature sportive che non rispondono alle esigenze di sicurezza, qualità o prezzo.
- MONTAGNA: caschi, corde da arrampicata, cinghie, imbracature, piccozze, ramponi, portasci per auto, moschettoni, sci non carving...
- MARE: erogatori, erogatore di emergenza/octopus, fruste erogatore,GAV, accessori ricambio GAV, giubbotti di salvataggio, bombole per immersione e accessori, riduttore di pressione, manometro, profondimetro, computer subacquei ...
- CICLISMO: caschi, porta-bebè per bicicletta, porta-bicicletta per auto ...
- FITNESS: elettrodi per apparecchio di elettrostimolazione, estensori ...
- EQUITAZIONE: berretti da fantino e caschi, gilet di sicurezza ...
- CACCIA: coltelli, fucile, armi, munizioni
e tutti i dispositivi di protezione individuale (DPI) di categoria 2 e 3 (esempi: caschi per bicicletta, protezioni per i pattini a rotelle, paradenti, imbracature, corde, gilet, galleggianti ...), le armi e le munizioni, le bombole a gas, i porta-bebè e i porta-biciclette e i prodotti pericolosi (aerosol, detergenti, spray, sirene da nebbia, lampeggiatori d’emergenza, ecc.).
Se gli articoli sportivi d’occasione del Cliente Venditore risultano conformi ai criteri di cui sopra, il Negozio autorizza il deposito degli articoli sportivi d’occasione e invita il Cliente a firmare elettronicamente il contratto Trocathlon.
3.3. Modalità di conferimento dell’incarico
Il Cliente Venditore incarica Decathlon di procedere alla vendita dei propri articoli sportivi d’occasione. Il prezzo di vendita è determinato dal Cliente Venditore su proposta del Personale del Negozio e previo accordo del Cliente. Resta inteso il fatto che DECATHLON, per la sua attività di intermediazione, non percepisce alcuna commissione sulla vendita. Il Cliente Venditore accetta la possibilità che i propri articoli sportivi d’occasione siano venduti ad un prezzo ribassato, secondo le modalità fissate dal Negozio e pubblicate sul Sito.
DECATHLON si impegna a:- Fare tutto quanto in proprio potere per facilitare la vendita degli articoli sportivi d’occasione depositati al TROCATHLON, nelle date stabilite dal Negozio e pubblicate sul Sito, senza garantirne in alcun modo la vendita;
- Applicare rigorosamente il prezzo di vendita convenuto tra Decathlon e il Cliente Venditore, fatto salvo l’eventuale ribasso di cui sopra;
- Fare tutto quanto necessario per conservare gli articoli sportivi d’occasione nello stesso stato in cui le sono stati affidati; tuttavia DECATHLON non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni chegli articoli sportivi d’Occasione dovessero subire, salvo i casi di dolo e colpa grave.
3.4. Buono Trocathlon
Decathlon, nel caso in cui gli articoli sportivi d’occasione depositati al Trocathlon siano venduti, invia all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente Venditore al momento dell’iscrizione, uno o più Buoni Trocathlon del valore corrispondente all’importo della vendita degli articoli sportivi d’occasione.
Il Buono TROCATHLON è un Buono d’acquisto che permette al suo titolare di pagare i propri acquisti in una o più soluzioni in tutti i negozi Decathlon o su Decathlon.it, fino alla sua scadenza. Il Buono Trocathlon non è cedibile, né rimborsabile in caso di mancato utilizzo, di perdita, danneggiamento o distruzione.
Il Buono Trocathlon sarà inviato unicamente via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente Venditore all’atto della registrazione dell’articolo sportivo d’occasione sul Sito. Il Buono Trocathlon sarà inviato automaticamente una volta che tutti gli articoli depositati dal Cliente Venditore saranno stati venduti e/o ritirati. Il Cliente Venditore potrà monitorare lo stato delle vendite attraverso il Sito. L'e-mail contenente il Buono Trocathlon sarà considerata ricevuta dal Cliente Venditore a decorrere dal momento in cui sarà stata inviata all’indirizzo di posta elettronica da lui fornito. Consigliamo ai Clienti Venditori che non visualizzano l’e-mail contenente il Buono Trocathlon nella casella di Posta in arrivo di consultare la casella della posta indesiderata (Spam) della propria e-mail. In caso di mancata ricezione del Buono Trocathlon, a fronte della vendita di tutti i prodotti, o, in caso di impossibilità a stampare il Buono Trocathlon, quest’ultimo potrà essere consultato dall’account sul Sito. Qualora l'importo del Buono Trocathlon dovesse superare la somma di € 150, DECATHLON si riserva il diritto di inviare tale importo frazionato in più buoni Trocathlon (Per es: saldo del contratto per € 200 => invio di due Buoni Trocathlon di € 100 ciascuno).
3.5. Obblighi del Cliente Venditore
In qualità di depositante, il Cliente Venditore si impegna a consegnare in deposito a Decathlon articoli sportivi d’occasione che sono in perfetto stato di funzionamento, esenti da qualsiasi difetto o vizio che possa renderli pericolosi o inadatti all’uso al quale sono destinati, restando inteso che il Cliente Venditore rimane responsabile di tutti i danni che gli articoli sportivi d’Occasione depositati possano arrecare, direttamente o indirettamente a cose o a persone.
Il Cliente Venditore dichiara di essere il proprietario degli articoli sportivi d’occasione e garantisce il Cliente Acquirente contro l’evizione.
Il Cliente Venditore ha l’obbligo di ritirare gli articoli sportivi d’Occasione rimasti invenduti entro il termine stabilito dal Negozio e indicato nel Contratto Trocathlon (firmato elettronicamente al momento del deposito) durante l’orario di apertura del Negozio.
3.6 Obblighi di Decathlon
Decathlon si impegna a controllare prima del deposito che l’articolo sportivo d’Occasione sia conforme a quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali.
4. Condizioni relative all’acquisto
4.1 Acquisto
Il Cliente Acquirente acquista l’ articolo sportivo d’occasione dal Cliente Venditore tramite Decathlon. Decathlon è pertanto un terzo nell’accordo concluso tra i Clienti.
4.2 Reso e Garanzia di conformità
L’articolo sportivo d’occasione acquistato dal Cliente Acquirente in occasione del Trocathlon, non può essere reso o sostituito e su di esso non vi è alcun tipo di garanzia legale e/o convenzionale .
5. Trattamento dei dati personali
In conformità alla normativa nazionale e sovranazionale in tema di privacy, i dati personali raccolti dal Sito sono soggetti a trattamento informatico da parte di Decathlon. L’Utente ha il diritto di accesso, di rettifica, di opposizione e di cancellazione dei dati che lo riguardano, oltre che - ricorrendone i presupposti - il diritto alla portabilità dei propri dati personali. L’Utente potrà esercitare tali diritti attraverso l’invio di specifica richiesta, all’indirizzo [email protected] . Le informazioni raccolte sono esclusivamente destinate a Decathlon e ai soggetti da questa incaricati. L’Utente può consultare la Politica di tutela dei dati personali di Decathlon cliccando sul seguente link: https://www.decathlon.it/privacy.html
6. Diritto applicabile e contenziosi
Le presenti condizioni generali di utilizzo del Sito sono governate dal diritto italiano.
7. Esclusione di rinuncia
Il mancato esercizio da parte di Decathlon di uno o più diritti derivanti dalle presenti Condizioni Generali d’Utilizzo del Sito non potrà essere considerato quale rinuncia a tali diritti né potrà impedire il successivo esercizio degli stessi.
8. Accettazione
L’accettazione delle Condizioni Generali del Trocathlon e delle condizioni particolari del Negozio avviene mediante firma elettronica all’atto della consegna in deposito degli articoli sportivi d’occasione.